
La misura è rivolta a PMI, costituite in forma di società di capitali con almeno 2 bilanci depositati e fatturato estero la cui media degli ultimi due esercizi sia almeno il 20% del fatturato aziendale totale, oppure pari ad almeno il 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato.
Agevolazione scaduta , prenotati per la prossima CLICCA QUI
SPESE E INTERVENTI AMMISSIBILI
Almeno il 50% delle spese devono riguardare la Transizione Digitale:
- attrezzature tecnologiche, programmi informatici e contenuti digitali
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali
- realizzazione/miglioramento di modelli organizzativi e gestionali in ottica digitale
- consulenze in ambito digitale (i.e. digital manager)
- disaster recovery e business continuity
- blockchain (solo per la notarizzazione dei processi produttivi e gestionali aziendali)
- spese per investimenti e formazione legate all’industria 4.0.
Ulteriori spese per la sostenibilità e l’internazionalizzazione (inferiori al 50%):
- Investimenti per la sostenibilità in Italia (es. efficientamento energetico, idrico, mitigazione impatti climatici, ecc.)
- Spese per internazionalizzazione (es. strutture commerciali in paesi esteri, consulenze per l’internazionalizzazione, spese promozionali e per eventi internazionali in Italia e all’estero ecc.)
- Spese per valutazioni/certificazioni ambientali inerenti il finanziamento
Le spese finanziabili possono essere sostenute dopo la concessione del contributo ed entro 24 mesi da questa.
MISURA DELL’AGEVOLAZIONE
Viene concesso un contributo a fondo perduto del 25% della spesa (40% se presente una sede al sud) più finanziamento a tasso agevolato allo 0,055% per 6 anni.
Importo massimo del finanziamento: importo minore tra euro 300.000,00 e il 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati del Richiedente.
Il contributo è concesso in regime di “Temporary Framework”. L’esposizione complessiva del Richiedente verso il Fondo 394/81 non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci.
Ecco la nostra proposta espositiva in 4 mosse
Si tratta di una esposizione ( expo ) che possiamo realizzare su misura per il cliente con la virtualizzazione dello stand e quindi con il lancio dell’evento on line e aiutandoci con il marketing digitale ( GROWTH HACKING ) intercettiamo clienti in target.
SEGUI LE NOSTRE 4 MOSSE PER OTTENERE SUBITO I MIGLIORI BENEFICI
- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
UN NOSTRO CONSULENTE A TUA DISPOSIZIONE SENZA IMPEGNO
- PRENOTA IL PIANO STRATEGICO MIGLIORE
CON UN’ATTENTA ANALISI DEI TUOI BISOGNI OTTERRAI UN PIANO PERSONALIZZATO ALLA TUA IDEA DI MARKETING STRATEGICO
- DEFINISCI IN QUANTI PAESI ESTERI VUOI VENDERE
- STABILISCI QUANTI EVENTI ANNUALI INTENDI FARE
Perchè utilizzare il marketing digitale
Un metodo quello di intercettare clienti in target on line già ampiamente collaudato con varie tecniche di growth hacking del marketing digitale e che accompagnate alle moderne tecnologie di virtualizzazione creano un vantaggio competitivo ripetto alle fiere in presenza .
Il vantaggio competitivo di VirtualExpo
In pratica quello che oggi rappresenta uno svantaggio per le fiere in presenza dovuto alla impossibilità di realizzarle a causa del covid , diventa un’opportunità per VirtualExpo con l’evento realizzato dal nostro staff
Costi decisamente più bassi
VirtualExpo al momento è vista come un’alternativa ma in realtà rappresenta un trampolino di lancio per la gia ben nota tecnologia della virtualizzaizone in rete che attraverso il lancio dell’evento webinar e attraverso il marketing digitale permette di ottenere molto meglio e a costi più bassi se non addirittura dimezzati i clienti giusti in target.